La Biblioteca Giovanni XXIII è parte dell’Oratorio della Parrocchia di Mussetta.
Il quartiere conta oggi circa 8200 abitanti e l’incremento abitativo è particolarmente accelerato. La Variante al Piano Regolatore prevede un aumento futuro di altri 2000 abitanti. Non c’è presenza pubblica sul territorio se non le scuole elementari e la Parrocchia fa opera di integrazione alle nuove famiglie che vi si insediano, provenienti anche da altre regioni d’Italia. Le sue strutture: le Chiese, la Scuola per l’Infanzia (che viene frequentata da più di 220 bambini) e il nuovo Oratorio (in cui transitano settimanalmente circa 700 persone: bimbi, ragazzi e adulti) sono gli strumenti utilizzati per quest’opera di integrazione delle famiglie nel nostro territorio. I valori proposti alla condivisione sono quelli della libertà, della tolleranza e della fede cristiana, nelle radici della nostra tradizione. La Biblioteca si inserisce con i suoi servizi in questo contesto, per queste finalità.
L’inaugurazione è avvenuta il 6/11/2004. Conta, finora, un patrimonio di più di 7000 volumi, di letteratura, di storia e di fede cristiana.
E’ frutto soprattutto di donazioni di enti religiosi e di privati.
Vi collaborano 2 persone col lavoro volontario.
Effettua il prestito fino a 3 libri, della durata di un mese e il servizio è gratuito.
E’ anche possibile al lettore consultare il catalogo del patrimonio librario della Civica e prenotare i testi, nonché il catalogo di tutte le biblioteche della provincia che aderiscono al sistema interbibliotecario alla quale fa parte.
Qui sotto nel portale delle Biblioteche metropolitane Venezia accedi direttamente alla biblioteca dove potrai vedere gli ultimi cataloghi presenti.
La vocazione della Biblioteca Giovanni XXIII riguarda due filoni:
Finora quanto è stato realizzato è dipeso esclusivamente dalle nostre forze, dalle donazioni e dai suggerimenti preziosi nella consulenza e dall’aiuto generoso che abbiamo ricevuto dal personale della Biblioteca Civica.
Orario di apertura della Biblioteca:
martedì dalle 16.00 alle 18.00
venerdì dalle 16.00 alle 18.00
per comunicare con la biblioteca: biblioteca@parrocchiamussetta.it
Per Utilizzare i locali dell’Oratorio (feste di compleanno, incontri condominio, incontri gruppi vari, comitati, ecc.) e campo del calcetto: 0421336410 dalle 15,00 alle 18,30 oppure rivolgersi alla persona che svolge il servizio di volontario di turno al bar dell’Oratorio nel pomeriggio.
Utilizza i nostri recapiti per contattarci: